Paolo Menici è uno scultore che fonda la sua arte sul dialogo tra materia, natura e memoria. Le sue opere, ispirate a piante, rocce e paesaggi, uniscono forme organiche e geometrie, creando un equilibrio tra il mondo naturale e quello costruito.
Il suo approccio tattile esalta la fisicità dei materiali, trasformando la scultura in un’esperienza sensoriale ed evocativa. Nato a Livorno nel 1953, da giovane si avvicina alla pittura sotto la guida di Voltolino Fontani e entra in contatto con diversi artisti livornesi.
Si laurea all’Accademia di Belle Arti di Carrara sotto la guida di Floriano Bodini, dopodiché si dedica alla scultura frequentando i laboratori del marmo della città.
Dal 2005 lavora in prevalenza la ceramica, con un approccio tattile che rende la scultura un’esperienza sensoriale.
Docente dal 1988, Menici valorizza la concretezza della materia, proponendo un’arte radicata nel dialogo con la natura, stimolando una riflessione critica sul nostro modo di vivere la natura in una realtà sempre più virtuale. Vive e lavora a Livorno, dove ha il suo laboratorio.